dando una veloce scorsa alle documentazioni dei due framework che proponi, scarterei subito propel, che mi sembra abbastanza macchinoso e per di più, povero di funzioni. A mio avviso usando propel complicheresti le cose invece di semplificarle.

Doctrine, a leggere le caratteristiche sembra molto meglio di propel. Nella nuova versione 2.0 di prossima introduzione poi verranno introdotte funzioni decisamente utili.

Il mio consiglio è quindi quello di utilizzare doctrine, ma tieni presente che è un framework che ti porta tutte le limitazioni e complicazioni del caso. A cominciare dai lunghi e prolissi descrittori xml per le entità. Doctrine tuttavia sembra supportare tutta una serie di strumenti per la creazione e gestione delle entità all'interno del codice. Nessuno di essi mi sembra ottimale, ma francamente non saprei in che altro modo implementarlo in php.
Sembrano presenti anche discreti strumenti di sviluppo e debug.



Fossi in te però valuterei bene la questione. Php purtroppo è un linguaggio che scarsamente si adatta alle tecniche di sviluppo più recenti come appunto i framework orm, e questi adattamenti potrebbero allungare il processo di sviluppo invece di ridurlo. C'è da dire comunque che la fase di test si riduce considerevolmente (sempre ammesso che doctrine sia stabile).