Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: astrazione DB ORM?

  1. #1

    astrazione DB ORM?

    Vorrrei provare qualcosa che mi permette di astrarre il livello di connessione sql in modo da non dover lavorare troppo sul sql.

    PDO, MDB2 o altro non fanno questo lavoro.

    Devo usare ORM

    Cosa mi consigliate?

    Propel, doctrine.

    C'è qualcosa di semplice per iniziare a capire il sistema?

  2. #2
    sinceramente non so che cavolo sia ORM, ho visto cmq il link che mi hai dato e vedo che è un metodo per astrarre la creazione e la gestione di tabelle di un db..e alliora mi è subito balenata la soluzione: ZEND FRAMEWORK!!! è uan serie di classi PHP5 che fanno di tutto e nella gestione dei db..guarda su http://framework.zend.com/manual/en/...elect.building è quel che ti serviva?

  3. #3
    http://www.zend-framework.it/2007/12...end-framework/

    Zend Framework non offre un vero e proprio ORM, piuttosto un’astrazione di livello leggermente più elevato rispetto alle API messe a disposizione dal linguaggio PHP.

  4. #4
    cioè non va bene eh? però meglio dello zend non saprei cosa ci può essere...io lo uso semrpe per i miei gestionali online, mi sa che cmq devi crearti decisamente qualcosa da zero...

    o guarda qua http://framework.zend.com/issues/browse/ZF-439

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    dando una veloce scorsa alle documentazioni dei due framework che proponi, scarterei subito propel, che mi sembra abbastanza macchinoso e per di più, povero di funzioni. A mio avviso usando propel complicheresti le cose invece di semplificarle.

    Doctrine, a leggere le caratteristiche sembra molto meglio di propel. Nella nuova versione 2.0 di prossima introduzione poi verranno introdotte funzioni decisamente utili.

    Il mio consiglio è quindi quello di utilizzare doctrine, ma tieni presente che è un framework che ti porta tutte le limitazioni e complicazioni del caso. A cominciare dai lunghi e prolissi descrittori xml per le entità. Doctrine tuttavia sembra supportare tutta una serie di strumenti per la creazione e gestione delle entità all'interno del codice. Nessuno di essi mi sembra ottimale, ma francamente non saprei in che altro modo implementarlo in php.
    Sembrano presenti anche discreti strumenti di sviluppo e debug.



    Fossi in te però valuterei bene la questione. Php purtroppo è un linguaggio che scarsamente si adatta alle tecniche di sviluppo più recenti come appunto i framework orm, e questi adattamenti potrebbero allungare il processo di sviluppo invece di ridurlo. C'è da dire comunque che la fase di test si riduce considerevolmente (sempre ammesso che doctrine sia stabile).

  6. #6
    Se non ho capito male anche Symfony sta passando a doctrine.

    Tu però non lo hai mai usato?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    ho usato ed uso ancora hibernate e toplink per java, che sono i capostipite dei framework orm

    ma non ho usato niente per php, proprio perché lo ritengo inadeguato per diverse cose. Con java l'utilizzo dei framework orm è molto più semplice ed immediato, metti poi che ci sono tool visuali che supportano direttamente questo tipo di framework e il gioco è fatto.

    Con php però è diverso, il processo di sviluppo è più lungo per via delle limitazioni del linguaggio, non c'è uno standard comune per questo tipo di framework e quindi ognuno implementa l'ideologia orm come più preferisce.

    Comunque sia riguardandomi doctrine, vedo che implementa utili strumenti di sviluppo e debug che dovrebbero facilitarti il lavoro. Quindi provare non costa nulla. Stai attento però che usando un paradigma così stretto diverse porcate semantiche che prima potevi fare ora non ti sono più concesse
    L'utilizzo di un framework orm presuppone quindi che tu possieda già delle ottime capacità di analisi e progettazione sia della base di dati, che della logica applicativa della tua applicazione.

  8. #8
    Quindi secondo te in PHP non è così produttivo usare ORM?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da bonzox
    Quindi secondo te in PHP non è così produttivo usare ORM?
    lo è sicuramente meno rispetto a java. Penso comunque che usarlo porti dei vantaggi non da poco in fase di debug e analisi. Ti toccherà solo perdere più tempo nella definizione delle entità. Quanto, dovrai scoprirlo da solo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.