ho usato ed uso ancora hibernate e toplink per java, che sono i capostipite dei framework orm![]()
ma non ho usato niente per php, proprio perché lo ritengo inadeguato per diverse cose. Con java l'utilizzo dei framework orm è molto più semplice ed immediato, metti poi che ci sono tool visuali che supportano direttamente questo tipo di framework e il gioco è fatto.
Con php però è diverso, il processo di sviluppo è più lungo per via delle limitazioni del linguaggio, non c'è uno standard comune per questo tipo di framework e quindi ognuno implementa l'ideologia orm come più preferisce.
Comunque sia riguardandomi doctrine, vedo che implementa utili strumenti di sviluppo e debug che dovrebbero facilitarti il lavoro. Quindi provare non costa nulla. Stai attento però che usando un paradigma così stretto diverse porcate semantiche che prima potevi fare ora non ti sono più concesse
L'utilizzo di un framework orm presuppone quindi che tu possieda già delle ottime capacità di analisi e progettazione sia della base di dati, che della logica applicativa della tua applicazione.