Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Telecom Italia peggio del Burundi (disavventure)

    Telecom Italia peggio del Burundi (con tutto il rispetto per il Burundi)

    Ho una azienda e diverse linee telefoniche + ADSL gestite da Telecom.
    Giovedi' l'ennesimo guasto probabilmente dovuto ad un tecnico, diciamo "poco competente o distratto", la portante adsl (Alice FLAT business 7 mega) passa da 8000 kbps a 800 kbps, non naviga piu' e non prende l'IP.
    Probabilmente qualche tecnico "allegro" ha collegato il mio doppino su un altro servizio.
    La risoluzione del guasto era stata garantita in 48 ore, che pero' sono passate da un pezzo senza ovviamente che nessuno abbia risolto.

    Il 191 e' un muro di gomma con operatori che non sanno quasi cosa sia una ADSL.
    Chiamo il numero verde che trovo sul sito telecom Italia per l'assistenza tecnica ADSL business 800.102.120 e mi risponde un commerciale che mi dice di chiamare il 191 perche' c'e' un instradamento errato sul numero verde e invece di rispondere il reparto tecnico risponde il settore commerciale.

    ALLEGRIA!

    Chiamo il 191, opzione 2 (segnalazione guasti) e mi risponde di nuovo un commerciale che si incazza perche' dice che ho sbagliato a selezionare l'opzione e alla fine ammette che anche sul 191 c'e' un errato instradamento.



    (immagino gente che non e' capace a gestire le proprie linee, figuriamoci le mie ...)

    La prima cosa che viene in mente e' di cambiare gestore ma tanto le centrali sono sempre gestite da Telecom per cui non cambia nulla.

    Questo e' solo l'ultimo dei guasti che ho dovuto subire per l'incompetenza di Telecom, ecco l'elenco completo (le motivazioni sono quelle datemi informalmente dai tecnici telecom stessi):

    1) Linea ISDN interrotta per due giorni perche' un tecnico si e' inciampato in centrale nel mio doppino e ha strappato il cavo.
    (immagino centrali con cavi abbandonati dovunque ...)

    2) stessa linea ISDN viene successivamente da me disdetta, la intestano ad un altro ma dopo 15 giorni la borchia ISDN riprende a funzionare sia un uscita che in entrata con il numero gia' disdetto, segnalo il problema ma la linea rimane attiva per due mesi seppur senza fatturazione.

    3) Disdico la sola linea ADSL su un altro numero, ma un tecnico "allegro" invece di cessare solo amministrativamente il servizio, stacca fisicamente il doppino in centrale, resto 15 giorni senza telefono perche' non trovavano piu' il capo del mio doppino in centrale!
    (immagino ancora cavi sparsi dovunque in centrale ...)

    4) Faccio la richiesta di rimborso per il problema sopra esposto tramite un operatore del call center ma la richiesta finisce nel nulla, probabilmente l'operatore mi ha preso in giro oppure in Telecom se ne fregano. Ovviamente loro giocano sul fatto che nel 95% dei casi la gente lascia perdere perche' tra fare la raccomandata A/R e altre menate varie c'e da rimetterci ben di piu' ... e poi l'operatore che "forse" non ha fatto il suo dovere e' anonimo per cui non puo' essere segnalato.

    5) Faccio un subentro amministrativo di una linea telefonica residenziale + ADSL a me intestata verso un mio congiunto e mi inspiegabilmente mi cessano amministrativamente l'ADSL, telefono al 187 ma trovo il solito muro di gomma, mi dicono che devo richiedere una nuova ADSL e ci vorranno non meno di 10 giorni per averla, chiamo la sede Telecom di Asti e mi incazzo come una bestia, dopo 30 minuti l'ADSL era di nuovo attiva.

    6) Giovedi' scorso la portante ADSL misteriosamente cambia da 8000 a 800 e non va piu' nulla.
    un perido di tempo indefinito mi attende prima di poter riavere il servizio, nel frattempo il mio ufficio e' chiuso, senza ADSL non posso lavorare.
    (immagino tecnici di ditte subappaltatrici di subappalti subappaltati che si districano tra cavi sparsi dovunque e invece di collegare il doppino di qualcun altro, staccano e ri collegano il mio ...)

    Secondo le leggi della statistica i casi sono due, o sono la persona piu' sfortunata della terra oppure siamo in mano a degli improvvisati?

    Ma i dirigenti Telecom dormono sonni tranquilli?
    Forse Alitalia non ha insegnato nulla?
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    Ti capisco benissimo.

    Nella ditta dove lavoro abbiamo pagato un sacco di soldi per portare l'hdsl .
    Paghiamo qualche migliaio d'euro a bimestre per la connettività.
    Ogni 3x2 la linea muore e ci vogliono giorni e giorni per ripristinarla, rimpallando ogni volta da un operatore all'altro.
    no justice no peace

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949

    Re: Telecom Italia peggio del Burundi (disavventure)

    Originariamente inviato da pilovis
    Ma i dirigenti Telecom dormono sonni tranquilli?
    Perchè no? Il loro stipendio è assicurato dalle nostre bollette che dobbiamo pagare anche senza che ci venga dato un servizio. Chi licenzierebbe queste persone? Altri dirigenti, forse?

    Originariamente inviato da pilovis
    Forse Alitalia non ha insegnato nulla?
    Sì ha insegnato che anche se va male, c'è un governo di conniventi che garantirà loro o il proseguo delle atttività, o una buonuscita miliardaria e il riciclo altrove. Perchè dovrebbero dormire sonni agitati?

    Telecom, quand'era SIP, era formata di competenti. Anche l'Enel. Ora ambedue le aziende fanno caporalato di poveri cristi che vanno al fronte degli utenti nei call-center, al fine di nascondersi e confermare lo statu-quo; call-center e poveri cristi creati ad arte dai medesimi dirigenti che a turno vanno al governo.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    mica tanto tranquilli.... telecom non naviga certo nell'oro e ha molti problemi, semmai questo è il frutto di anni di politiche commerciali/tecniche/industriali sbagliate....


    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Aggiornamento:

    ecco la farsa Telecozz in tutte le sue fasi (da denuncia)

    - Giovedi segnalo il guasto al 191 (io non lo so ancora ma l'operatore mi prende per il c... e fa finta di inserire il guasto)
    - Venerdi' sollecito (altro operatore mi prende per il c... e mi dice che il guasto e' in carico ai tecnici telecozz)
    - Sabato sollecito (idem come sopra)
    Sabato per maggiore prudenza mando due FAX di segnalazione e invio una mail tramite il sito 191.it (tutto finisce nel nulla anche se io non lo so ancora)
    - Lunedi' mattina sollecito ma non risulta nessun guasto mai aperto! Mi dicono che a volte le segnalazioni le prendono i commerciali che di solito fanno finta di registrare il guasto e se ne fottono! Quindi mi aprono il guasto vero (numero 19410162 se qualcuno volesse controllare)
    - Lunedi' ore 12 viene un tecnico telecozz e mi dice che qualcuno in centrale misteriosamente aveva ricollegato la mia linea su un'altra porta, se ne va dopo aver ricollegato la porta giusta ma la linea non funziona ancora, la portante ora e' OK ma non prende l'IP.
    Sollecito ancora al 191 ma mi trattano di cacca, un operatore mi sbatte la cornetta sul muso .
    - Martedi' viene un altro tecnico che ne capisce meno di quello di prima, prova a collegarsi con il suo PC ma la linea funziona solo in dial-up PPPoE in connessione modem (un solo PC connesso), se si attacca il router non va.
    Inoltre l'IP invece di essere statico e' dinamico.
    Di mia iniziativa, perche' il tecnico telecozz non sa che pesci prendere, faccio un ping sull'IP statico che dovrebbe essere mio e vedo che risponde con oltre 70 ms di ritardo, segno che il mio IP e' finito da qualche altra parte
    Faccio capire allo pseudo-tecnico che probabilmente mi e' stato attestato un servizio diverso (Residenziale invece che Business) e dopo tre ore di telefonate con il loro super servizio tecnico centrale ADSL (incompetenti) riesco a farmi resettare la linea e assegnare il servizio giusto.

    risultato: 6 giorni di guasto linea, arrabbiature a gogo', la segretaria a casa perche' senza internet non poteva lavorare, ufficio chiuso e un sacco di ore mie (aggratis) di lavoro per coadiuvare tecnici telecom incompetenti!

    Questa e' la situazione della Telecom in provincia di Alessandria

    Consiglio: occhio agli operatori farabutti, fatevi sempre dare il numero di pratica perche' il giochetto di fare finta di inserire le segnalazioni o le richieste sembra abbastanza diffusa, e' tutto lavoro che evitano di fare lasciandolo a qualcun altro, tanto sono anonimi e sanno che nessuno puo' scoprirli!
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    beh, sinceramente non credo che sei la persona più sfigata al mondo, :
    inanzitutto devo premettere che dove abito io non c'è ADSL e che la telecom non ha neanche l'idea di farcela passare entro il 2300...
    io abito in una casa a due appartamenti, una volta il telefono non andava, allora, controllo se va al mio vicino di casa, e con grande sorpresa trovo che a lui funziona, vabbe, chiamo la telecom, con il cellulare, e dopo aver trovato un assistente che litigava che il telefono funzionava perchè io stavo chiamando a loro con il numero di casa, mi passa a un suo superiore, che mi dice che il guasto sarà riparato entro 48 ore, dopo 3 giorni il telefono ancora non andava, richiamo e la telecom mi dice che sono un bugiardo perchè il telefono funzionava, vabbe dopo la solita litigata, chiedo il rimborso, ma mi rispondono che in realtà il telefono era stato ripèarato quindi non avevo diritto a nessun rimborso. Quando ho sentito così, mi sono fatto passare il superiore e ho dovuto litigare un'altra volta.
    VVoVe: dopo essermi arrabbiato, aver minacciato di far ricorso e cose del genere ho aspettato un'oretta e il telefono funzionava!!!

    IO dico, 1 non accetto che io non ho ADSL, anche perchè non credo che io viva in un italia di Serie B e poi pago il telefono come tutti!! 2 I servizi sono molto scadenti,3 io credo che se la telecom non comincia a dare veramente un buon servizio, tra non molto fallirà!!
    Shadow of the day!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Originariamente inviato da Lucas§543

    IO dico, 1 non accetto che io non ho ADSL, anche perchè non credo che io viva in un italia di Serie B e poi pago il telefono come tutti!! 2 I servizi sono molto scadenti,3 io credo che se la telecom non comincia a dare veramente un buon servizio, tra non molto fallirà!!
    Non fallisce, non puo' fallire o siamo tutti con il culo per terra.
    Lo stato fara' come Alitalia, caccera' miliardi di Euro per ripianare i debiti dopodiche' arrivaranno "Amici" a rilevare il carrozzone ... altro giro altra corsa ...
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da Lucas§543
    ...anche perchè non credo che io viva in un italia di Serie B ...
    L'Italia è una *nazione* di serie B.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.