Hai ragione SMART mi sto informando sul web ed in effetti OpenSolaris si basa su unix e non su linux. Da quello che ho capito è una versione proprietaria di Unix.
NexentaOS (anche Nexenta OS o Nexenta Operating System) è una distribuzione OpenSolaris nata nel 2005 che coniuga il kernel SunOS con il parco software GNU di Debian/GNU Linux e Ubuntu (da qui la denominazione di Nexenta GNU/Solaris o GNU/OpenSolaris).
NexentaOS utilizza APT (Advanced Packaging Tool), il noto sistema di gestione dei pacchetti di Debian.
sebbene allettante preferisco restare con distro più ufficiali ed optare per OpenSolaris, la versione free di SunSolaris.

Rispondi quotando