Dal mio dizionario di italiano:
accentrare
ac·cen·trà·re
v.tr. (io accèntro) CO
1. concentrare, radunare in un solo punto: accentrare gli uffici nella sede principale, accentrare le truppe | riunire, concentrare nelle proprie mani: il nuovo direttore tende ad accentrare tutte le decisioni su di sé
2. concentrare i poteri negli organi centrali dello stato: accentrare l'amministrazione
3. attirare, far convergere: accentrare l'attenzione, l'interesse
centrare
cen·trà·re
v.tr. (io cèntro) CO
1. colpire nel centro: centrare un bersaglio, centrare il boccino
2. fig., cogliere, individuare con acutezza e precisione: centrare un problema, centrare l'argomento; centrare un personaggio, di attore o regista, interpretarlo o rappresentarlo correttamente evidenziandone le caratteristiche fondamentali | conseguire in pieno: centrare l'obiettivo
3. fissare nel centro: centrare il compasso; in fotografia e sim., inquadrare nel centro dell'obiettivo, del fotogramma o dello schermo: centrare un soggetto, un'immagine sullo schermo
4. TS mecc. equilibrare rispetto a un asse di rotazione: centrare un'elica, una ruota
Accentrare l'output non significa (quasi) nulla, centrare l'output potrebbe significare disporlo al centro dello schermo.