la via del javascript già la avevo considerata, ma siccome avevo fatto tutto in php, volevo "completare" tutto in php, e poi mi pareva che ho visto da qualche parte una cosa simileOriginariamente inviato da mtx_maurizio
E' un problema comune.
Ci sono due strade.
1. Il controllo lo fai al momento del submit con javascript, in modo che se c'è un errore non carica nemmeno l'altra pagina. Ma in questo caso saresti sul forum sbagliato.
2. Ti memorizzi i valori del form. ad esempio in una sessione così li puoi recuperare in caso di errore
se non è troppo complicato memorizzare i valori in una sessione vorrei provare con quello... sapresti aiutarmi?
altrimenti ci metto il javascipt