Ciao a tutti,
forse quello che sto per chiedere a voi sembra una cavolata ma io non riesco proprio a capire come fare:
da poco tempo ho ultimato uno script dove si inviano dei valori dei campi in un altra pagina.

Ho inserito però, un controllo sui campi con il comando header. In modo che se ci sia un errore il browser torna indietro con scritto l'errore che ha affettuato l'utente compilando quale campo...

Il mio problema è che, fino qui funziona tutto perfettamente, ma tutti gli altri campi sono stati nel frattempo resettati: in pratica se anche su un solo campo su dieci l'utente commette un errore di digitazione deve poi ricompilare tutti gli altri 9 già compilati prima.


Spero di essere stato chiaro e non avere sbagliato ad esprimermi (o se devo fare qualche esempio) nel caso non fosse così, vi prego di riferirmelo.