Originariamente inviato da noessio
mi piacerebbe ricevere una risposta un po piu tecnica...
allora se qualcuno sa darmi consigli in merito?
La domanda iniziale è stata posta male, ora si incomincia a ragionare. Ti porto ad esempio il mio caso.
Un anno fa circa ho installato una distro Linux in una partizione ed ho iniziato a navigare, scaricare solo con questa. Utilizzo win solo quando ho bisogno di un programma che non trovo su Linux o che comunque lo preferisco al suo corrispondente. Deframmento spesso ed ogni volta che disinstallo pulisco con Ccleaner. Attualmente mi ritrovo un Xp che è quasi più reattivo di Ubuntu, mai visto più un virus. In compenso a forza di smanettare con Linux ho cambiato varie distro e sono riuscito ad incasinarlo spesso. In conclusione non è quasi mai colpa del sistema operativo, ma di chi lo usa in modo improprio. L'importante è avere i dati in una partizione separata in modo che una eventuale formattazione non divenga un problema.