Se posso,
Ti consiglio di utilizzare il primo sistema, altrimenti ogni volta che aggiungerai una variabile al get, sarai costretto a modificare l'htaccess.
Se invece mandi tutto sempre ad un file che prende la url e la parsa tramite php hai diversi vantaggi.
Lui (ad esempio index.php) potrebbe essere il controller che come un vigile urbano smista i dati presi dalla url e li passa alle giuste pagine che processano i dati.
Iniziando con questo approccio, pian piano potrai iniziare ad utilizzare il pattern mvc.
Se hai 10 minuti ti consiglio di guardare i video tutorial di code igniter un ottimo framework php.
Potresti anche fare la conversione al volo, o semplicemente utilizzare un sistema di pair indexing, dove nella url hai miosito.com/chiave/valore/chiave/valore e con un ciclo le salvi nella variabile che vuoi (anche una variabile che si chiama $get così sei abituato al metodo ).

Codice PHP:

<?php foreach($notizie as $n):
           
$link 'articolo/'.$n['IDARTICOLO'].'/'.str_replace(" ""-"$n['TITOLOARTICOLO']);
?>
  <h2>[url="<?=$link?>"]<?=$n['TITOLOARTICOLO']?>[/url]</h2>
<?php endif;?>

<a href="articoli/categoria/ricette/pagina/2>Vai a pagina 2</a>