Ciao,
Io sconsiglio l'uso del mod_rewrite in questa maniera!
Guarda un mio tipico mod_rewrite
Codice PHP:
RewriteEngine on
RewriteCond $1 !^(index\.php|cartelle|e|file|separate|da|pipe|logo\.gif|include|robots\.txt|blank\.gif)
RewriteRule ^(.*)$ index.php/$1 [L]
Quindi adesso tranne per i file e cartelle che ci sono nella seconda riga (ricorda di backslashare i punti) tutte le pagine richieste vengono reindirizzate a index.php mantenendo la url.
Adesso su index.php (o chi per lui) tramite un explode di $_SERVER['REQUEST_URI'] o ancora meglio, se disponibile, $_SERVER['PATH_INFO'] ti ricavi i parametri ed il gioco è fatto, il tutto utilizzando il tuo linguaggio di programmazione preferito e senza ritoccare htaccess ad ogni modifica delle url!
esempio:
data la url:
Codice PHP:
miosito.com/articolo/22/titolo-seo-articolo
Codice PHP:
$parms = explode('/', $_SERVER['PATH_INFO'];
if($parms[1] == "articolo"){
$id = (int)$parms[2];
include('cartelle/articolo.php'); //ricorda deve essere inclusa nella lista delle cartelle visionabili!
}
etc