Dunque, la maggior parte dei template hanno delle opzioni configurabili, che permettono - prendendo ad esempio proprio il template su cui stai lavorando - di cambiare l'orientamento orizzontale della pagina, nonchè di usare diverse combinazioni di colori. Queste opzioni sono configurabili da Gestione Template, ma SENZA bisogno di mettere mano al codice HTML o CSS.

Se invece usi la Gestione Template per modificare direttamente il codice HTML o CSS, non cè alcuna differenza rispetto all'uso di DW (immagino che intendi DreamWeaver), tranne il fatto che non devi scaricare e ricaricare i files.

No, non devi mettere mano a tutti i CSS, a meno che tu voglia personalizzare la combinazione di colori: le informazioni fondamentali sullo stile sono tutte nel foglio "template.css".