Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: css in joomla

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182

    css in joomla

    ciao a tutti
    quando su joomla (1.5) apro il file css per modificare, non mi dà uno ma 15 file css!!!!
    1: perché 15 ?
    2: quel'è è quello principale da modificare?
    3: quale è la differenza fra template.css e template-trl.css?

    grazie

  2. #2
    Joomla di per sè non ha alcun file CSS. Sono i template che hanno i file CSS. Che template stai usando? Cioè, questi file sono nella cartella /templates/[nome template]/css, quale è il nome template?

    La distinzione tra diversi file CSS potrebbe essere dovuta a:
    - un CSS apposito per la stampa
    - un CSS apposito per i palmari;
    - un CSS con i caratteri grandi;
    - un CSS apposito per Internet Explorer.

    Se poi il template è particolarmente complicato, potresti avere:

    - un CSS per il layout;
    - un CSS per i caratterti;
    - e così via.

    Quali sono i nomi dei file CSS che vedi?
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    Originariamente inviato da zanardi
    Joomla di per sè non ha alcun file CSS. Sono i template che hanno i file CSS. Che template stai usando? Cioè, questi file sono nella cartella /templates/[nome template]/css, quale è il nome template?

    La distinzione tra diversi file CSS potrebbe essere dovuta a:
    - un CSS apposito per la stampa
    - un CSS apposito per i palmari;
    - un CSS con i caratteri grandi;
    - un CSS apposito per Internet Explorer.

    Se poi il template è particolarmente complicato, potresti avere:

    - un CSS per il layout;
    - un CSS per i caratterti;
    - e così via.

    Quali sono i nomi dei file CSS che vedi?


    ciao
    magari dovevo continuare con l'ultima discussione, anche l'altra volta mi hai aiutato te!
    allora, questa volta ho installato XAMPP, e ho cominciato con tutorial for beginners di joomla.e ora voglio andare oltre!!!
    il template è: rhuk_milkyway quando vado su edit css trovo 15 css!!!! dopo aver visto tutti le due principali mi sembravano: template.css e template_rtl.css ma volevo essere sicura che una volta che tolgo il logo e metto un immagine valga per tutto.
    ( gli altri css che vedo sono: black.css, black_bg.css, blue.css, blue_bg.css, green.css, green_bg.css, ieonly.css, orange.css, orange_bg.css, red.css, red_bg.css , white.css, white_bg.css.)
    grazie
    Andia

  4. #4
    Quello che ti interessa è senz'altro template.css. Tutti gli altri css si riferiscono alle possibili variazioni configurabili del template.

    Ad esempio "template_rtl" sta per "right to left", cioè se decidi di mettere il menù a destra.
    Gli altri CSS sono le possibili variazioni di colore del template.

    Questi CSS aggiuntivi vengono utilizzati nel caso che tu modifichi le impostazioni in Estensioni -> Gestione templates -< Rhuk_milkyway.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    ok
    ho capito, (Questi CSS aggiuntivi vengono utilizzati nel caso che tu modifichi le impostazioni in Estensioni -> Gestione templates -< Rhuk_milkyway.) ma quasta volta sto lavorando dal gestione template anziché DW, vuol dire che mi tocca lavorare anche sugli altri css?
    C'è una differenza tra lavorare dal DW e dal " gestione template "?

  6. #6
    Dunque, la maggior parte dei template hanno delle opzioni configurabili, che permettono - prendendo ad esempio proprio il template su cui stai lavorando - di cambiare l'orientamento orizzontale della pagina, nonchè di usare diverse combinazioni di colori. Queste opzioni sono configurabili da Gestione Template, ma SENZA bisogno di mettere mano al codice HTML o CSS.

    Se invece usi la Gestione Template per modificare direttamente il codice HTML o CSS, non cè alcuna differenza rispetto all'uso di DW (immagino che intendi DreamWeaver), tranne il fatto che non devi scaricare e ricaricare i files.

    No, non devi mettere mano a tutti i CSS, a meno che tu voglia personalizzare la combinazione di colori: le informazioni fondamentali sullo stile sono tutte nel foglio "template.css".
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    perfetto!!
    allora vado avanti!! vediamo cosa combino....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    ups...
    il css qui è un pò più complicato di quello che me lo aspettavo!!!!
    ho tolto il logo di joomla e ho messo una mia immagine, il css di logo era:
    div#logo {
    position: absolute;
    right: 0;
    top: 0;
    float: right;
    width: 298px;
    height: 75px;
    background: url(../images/mw_joomla_logo.png) 0 0 no-repeat;
    margin-right: 30px;
    margin-top: 25px;


    la mia immagine non è 298px ma 1000px, il problema ora è il fatto che quando rimpiciolisco la mia pagina da destra tutto ok ma l'immagine non rispetta il margine di sinistra.......l'unico soluzione che sapevo è:
    position: absolute;
    top: 50%;
    left: 50%;
    margin-left: -500px;
    margin-top: -35px;
    ma non ho risolto il problema perché ora esce fuori da tutte e du parti!!!!
    la mia immagine non è come altri elementi della pagina che sono flessibili alla variazione della largezza......

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    ups...
    il css qui è un pò più complicato di quello che me lo aspettavo!!!!
    ho tolto il logo di joomla e ho messo una mia immagine, il css di logo era:
    div#logo {
    position: absolute;
    right: 0;
    top: 0;
    float: right;
    width: 298px;
    height: 75px;
    background: url(../images/mw_joomla_logo.png) 0 0 no-repeat;
    margin-right: 30px;
    margin-top: 25px;


    la mia immagine non è 298px ma 1000px, il problema ora è il fatto che quando rimpiciolisco la mia pagina da destra tutto ok ma l'immagine non rispetta il margine di sinistra.......l'unico soluzione che sapevo è:
    position: absolute;
    top: 50%;
    left: 50%;
    margin-left: -500px;
    margin-top: -35px;
    ma non ho risolto il problema perché ora esce fuori da tutte e du parti!!!!
    la mia immagine non è come altri elementi della pagina che sono flessibili alla variazione della largezza......

  10. #10
    Be', stiamo entrando in problematiche CSS e non più legate a Joomla o ai CMS in generale, per cui non mi avventurerò in questo campo rischiando di finire OT. Ti conviene senz'altro andare a chiedere nel forum dedicato ai CSS.

    Sicuramente un'immagine di 1000px è molto larga e ti darà sempre qualche problema di posizionamento.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.