La scelta di non "reinventare" la ruota è sempre la migliore, ed è uno dei cardini della filosofia open source. Sfruttare tecnologie già esistenti (sia che si tratti direttamente di Flickr, sia che si tratti di un componente apposito per la gestione delle immagini) piuttosto che riscrivere tutto significa risparmiare tempo.

Inoltre, uno strumento di integrazione tra due strumenti "famosi":
- primo, può essere che sia già stato implementato;
- secondo, in ogni caso è più facile da realizzare;
- terzo, potrebbe più facilmente essere riutilizzato.

In conclusione, farei uno strumento ad hoc solo per esigenze molto, molto particolari, e sfrutterei tecnologie / portali esistenti per tutto il resto.

Spero di essere stato utile.