Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732

    [Secondo voi...] Nuovo cms: utilizzare servizi esistenti o svilupparne ad hoc?

    sto realizzando un cms, e mi sono fermato di fronte ad un dubbio, e vorrei un vostro parere:

    secondo voi un cms deve essere tutto integrato (gestione delle gallerie fotografiche, video, statistiche ecc), con tutti gli strumenti realizzati su misura ma con ovvie rinunce in termini di funzionalità, oppure è meglio utilizzare strumenti già presenti, decisamente più potenti, ed integrarli nel cms stesso? (es. picasa o flickr, youtube eccetera)? Si perderebbe un po' nell'integrazione (ma ci si può lavorare), ma con molte più funzionalità... questo porterebbe vantaggi anche in termini di banda consumata (soprattutto per foto e video)...

    insomma entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi...

  2. #2
    secondo me devi strutturare il cms con plug-in o moduli aggiuntivi.... in questo modo se non occorrono resti con un sistema leggero, altrimenti basta aggingerli e così hai anche la migliore integrazione possibile....

    certo questo comporta del lavoro in più, ma è (imho) la soluzione migliore, e niente vieta di poter includere anche dei sistemi già pronti, ma sempre con questa logica...

    insomma devi lasciare la libertà di scelta all'utilizzatore...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    mi hai dato un'ottima idea con quella dei plugin abilitabili a piacere!

    però la mia domanda era un po' diversa... meglio, secondo te, un modulo fatto ad hoc per gestire (esempio) le fotografie, oppure lasciare che sia picasa o flickr a gestirle, ed interfacciarmi a lui? la cosa bella di quest'ultimo sistema è che l'utente può sfruttare un suo programma per l'invio e la gestione delle fotografie... (mi riferisco a picasa, su flickr non so se ci sia qualcosa in tal senso ma immagino di si)

    stessa cosa per altri ambiti... naturalmente

  4. #4
    La scelta di non "reinventare" la ruota è sempre la migliore, ed è uno dei cardini della filosofia open source. Sfruttare tecnologie già esistenti (sia che si tratti direttamente di Flickr, sia che si tratti di un componente apposito per la gestione delle immagini) piuttosto che riscrivere tutto significa risparmiare tempo.

    Inoltre, uno strumento di integrazione tra due strumenti "famosi":
    - primo, può essere che sia già stato implementato;
    - secondo, in ogni caso è più facile da realizzare;
    - terzo, potrebbe più facilmente essere riutilizzato.

    In conclusione, farei uno strumento ad hoc solo per esigenze molto, molto particolari, e sfrutterei tecnologie / portali esistenti per tutto il resto.

    Spero di essere stato utile.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  5. #5
    Personalmente approvo lo sviluppo di un CMS da zero, sia per capire ed affrontare meglio le problematiche che riguardano i CMS, sia per farsi una culturà più seria riguardo a questo mondo ma soprattutto per costruirselo ad hoc.

    Poi molto dipende dalle proprie esigenze e dalle proprie capacità perché se hai poco tempo è una follia voler sviluppare un CMS che funzioni veramente e non sia un accrocchio strano.

    Riguardo all'integrazione di servizi diversi ... dipende! Se è un sito amatoriale può anche andar bene ma se è il sito di un'azienda o di un'associazione può anche non andare affatto bene, soprattutto perché non c'è garanzia che restino online tutta la durata del sito.

    Ad esempio i video uploadati su youtube che non ricevono visite (è parlo in prima persona) vengono eliminati di conseguenza, ad esempio, per una video gallery amatoriale potrebbe anche andare bene mentre per una videogallery aziendale o comunque più seria youtube non può essere sfruttato.

    La cosa furba da fare è in realtà sviluppare questi componenti a strati, layer, in questo modo il CMS si interfaccia con il componente e poi, il componente, si interfaccia con il proprio backend dati che possono essere i webservice di youtube o può essere un altro layer che si occupa della memorizzazione dei file sul CMS e dei relativi meta dati e cosi via
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    sono tutti punti di vista molto interessanti, nonchè contrastanti

    per ora mi sono dato da fare integrando le gallerie di picasa, e ho fatto qualche prova con youtube...

    picasa
    http://www.emanuele.itoscano.com/vedi/7;linux

    youtube
    http://www.emanuele.itoscano.com/ved...n-po-di-musica (come diceva daniele, il pericolo più grosso è che un video venga eliminato... come è successo alla mia playlist in questa pagina)


    che poi in realtà mi sono già anche sviluppato degli script gestire il tutto internamente, e li stanno usando con soddisfazione (credo ) in un sito di un ente... ma come soluzione non mi convince troppo: per inviare un video devi convertirlo in flv, oppure avere un hosting che permetta di usare ffmpeg... preferirei fare qualcosa di più alla portata di tutti


    ... insomma... sono più confuso di prima.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.