Ciao il primo potrebbe davvero essere un Courrier: la font è talmente famosa che se ne trova addirittura una pagina sulla Wikipedia.
Se guardi sul tuo computer probabilmente lo trovi anche già installato come TrueType o come OpenType (sia su Windows che OS X).
Qualora non lo avessi è possibile acquistarlo da Linotype oppure puoi provare a cercare su DaFont un'alternativa gratuita tra quelli a larghezza fissa o sulle font senza grazie.
Per il secondo font la cosa è decisamente più complessa: quella z non l'avevo davvero mai vista ed anche la n e la a sono strane. A dire il vero la z non sembra appartenere alla stessa font delle altre due lettere. Comunque un'alternativa al tool da te usato è Identifont. E' un po' meno performante, ma potrebbe esserti utile. Un altro metodo per trovarla è consultare qualche catalogo on-line come ad esempio proprio quello della Linotype: è un lavoro massacrante, ma se proprio ti dovesse servire è una possibile soluzione.
Buon lavoro.