Per esperienza diretta confermo quanto indicati in ualcuni post, soprattutto da -UtèñtE-
Non esiste una regola precisa
Vi sono stati siti web che con solo 4 gb di traffico, traffico php non download di filmati per intenderci, che possono creare un aumento del carico da una % di 0.5 a 3,5 con processi che occupano anche l'80% di cpu, siti che generano il medesimo traffico php però con un carico in % del 0.02 e siti che con 80Gb di traffico, pertanto migliaia di visite al giorno però traffico di download (immagini, filmati, etc) che non toccano in nessun modo il carico, al massimo possono intaccare i limiti impostati di apache
Questo per confermare che un server per quanto possa essere potente (2 quad core, 8000 di ram) potrebbe tranquillamente venir messo in terra da un banalissimo sito che usa qualche plugin di joomla.
Esempio non oggettivo (tutto dipende da cosa c'è sopra)
un server biprocessore quand core con 8000 ram potrebbe tranquillamente reggere fino a 300/400 domini e 300/400 Gb di traffico in download oppure 100/150 Gb traffico php ottimizzato al massimo
Unico metodo pratico è: quando vedi che il carico aumenta è il momento di iniziare ad un usare un ulteriore server e distribuire il carico spostando qualcosa
Quanto indicato è valido nel caso in cui non si parli di server bilanciati, divisione dei servizi su più server.