Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Numero di visite e prestazioni server

    Buongiorno a tutti, so che l'argomento è vasto e suscettibile di interpretazioni, io cercherò di fare una domanda molto precisa e spero di avere risposte altrettanto precise.

    Sto valutando la miglior collocazione per alcuni siti, e mi farebbe piacere definire un limite di pagine visitate (o magari hits) oltre il quale il server dedicato sia una necessità imprescindibile.

    Per il momento la banda non è in discussione, mi interessa valutare le prestazioni del server.

    Potete quindi fornirmi dei dati derivanti da esperienza reali, del tipo "il mio sito serve tot pagine (o hits) al giorno e funziona bene su un server non dedicato" o viceversa "ha bisogno di un server dedicato"?

    Per capirci meglio: i server saranno COMUNQUE dedicati (cioè di mia proprietà e sotto il mio controllo), voglio solo calcolare quanti siti mettere su ciascuno di essi in base al traffico.

    Comincio io: ho una serie di siti che sommano 150 pagine visitate al giorno, e funzionano benissimo su un hosting condiviso. Direi quindi che il limite è sicuramente superiore alle 150 pagine giornaliere.

    Grazie mille a chiunque vorrà dare il proprio contributo
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  2. #2
    basta che analizzi che cpu, no?

    il parametro visita di per se non conta niente

    se io porto 1000 visite in uno script pesante e scritto male avrò un certo carico server; se io porto 10.000 visite in un sito ben fatto potrei avere un consumo server inferiore

  3. #3
    E sì che mi era parso di essere abbastanza chiaro :-)

    ...so che l'argomento è vasto e suscettibile di interpretazioni, io cercherò di fare una domanda molto precisa e spero di avere risposte altrettanto precise..
    .

    :-)

    Grazie per la risposta, è sensata, ma non risponde a quello che ho chiesto. Sono anche sistemista e mi è perfettamente chiaro quali sono i componenti hardware e di rete coinvolti nella presentazione di una pagina web, e come dici tu dipende anche dal tipo di pagina.

    In questo caso però cercavo semplicemente dei dati reali, statistici. Anche una misura molto vaga è meglio che nessuna misura. Ad esempio, penso che siamo tutti d'accordo che per 150 pagine al giorno NON serve un server dedicato e per 10.000.000 invece sì, giusto? Ecco, è già una misurazione. Si tratta solo di restringere questa forbice.

    Grazie per qualsiasi indicazione.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  4. #4
    Non, non siamo d'accordo nemmeno su quello... una singola pagina che fa qualcosa di complesso può richiedere risorse cpu pari a 150 pagine statiche... anche parlando solo di pagine statiche, una pagina da 1Mb può consumare quanto 150 pagine da 1kb, se non altro in termini di banda (che pure è una differenza tra hosting e dedicato). Un'indicazione meno soggettiva è sicuramente l'indicazione della banda e della cpu usata.

    Poi anche stabilendo questi 2 dati, non puoi fare sto discorso perchè ci son hosting e hosting, dedicati e dedicati... puoi trovare hosting più performanti di certi dedicati, per darti un idea. Ci son hosting che fanno overselling e dedicati con una banda penosa. Ci son hosting che suddividono le risorse e hanno alte prestazioni, col vantaggio (se lo si ritiene tale) di non dover gestire la macchina. Anche tra clienti con lo stesso hosting ci può essere quello fortunato (che condivide con siti a basso consumo) e quello sfortunato (che condivide con qualcuno che succhia risorse). Il paragone lo puoi fare tra 2 specifiche offerte, non tra 2 mondi.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  5. #5
    concordo con quanto detto dai colleghi poco sopra

    intanto ti aggiungo anche la mia esperienza:

    anni fa sono riuscito a tenere in vita su un semplice hosting dedicato un sito da 15.000unici al giorno (ogni pagina visualizzata era php e richiedeva i dati dal db mysql)

    inutile dirti che l'ottimizzazione del codice fatta per ottenere quei risultati era maniacale.

    sopra i 20.000 i fornitori dell'hosting mi hanno contatto dicendomi che stavo utilizzando troppe risorse (se non sbaglio era un hosting da 7-8$/mese in usa) e mi hanno bloccato l'account


  6. #6
    @UténtE:
    Nel mio messaggio originale avevo specificato che la banda non è in discussione, in quanto sarà comunque la stessa. Non stiamo parlando di offerte hosting, ma di avere io, presso un mio datacenter, un tot di server sui quali devo distribuire dei siti, e quindi il confronto dedicato / condiviso può avere un senso maggiore.
    Le tue indicazioni sono comunque utili, e ti ringrazio, ma rispondono a una domanda più vasta di quella che io avevo fatto.

    @xnavigator:
    Ecco, questo è semplicemente quello che mi serviva. Qualche numero per farmi un'idea.

    Se può essere utile, le pagine sono tutte PHP, perlopiù Joomla e WordPress. Niente pagine da 150MB o altre funzionalità molto complicate. Grazie.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  7. #7
    Per esperienza diretta confermo quanto indicati in ualcuni post, soprattutto da -UtèñtE-

    Non esiste una regola precisa

    Vi sono stati siti web che con solo 4 gb di traffico, traffico php non download di filmati per intenderci, che possono creare un aumento del carico da una % di 0.5 a 3,5 con processi che occupano anche l'80% di cpu, siti che generano il medesimo traffico php però con un carico in % del 0.02 e siti che con 80Gb di traffico, pertanto migliaia di visite al giorno però traffico di download (immagini, filmati, etc) che non toccano in nessun modo il carico, al massimo possono intaccare i limiti impostati di apache
    Questo per confermare che un server per quanto possa essere potente (2 quad core, 8000 di ram) potrebbe tranquillamente venir messo in terra da un banalissimo sito che usa qualche plugin di joomla.

    Esempio non oggettivo (tutto dipende da cosa c'è sopra)
    un server biprocessore quand core con 8000 ram potrebbe tranquillamente reggere fino a 300/400 domini e 300/400 Gb di traffico in download oppure 100/150 Gb traffico php ottimizzato al massimo

    Unico metodo pratico è: quando vedi che il carico aumenta è il momento di iniziare ad un usare un ulteriore server e distribuire il carico spostando qualcosa

    Quanto indicato è valido nel caso in cui non si parli di server bilanciati, divisione dei servizi su più server.

  8. #8
    EosNet, grazie per le tue indicazioni.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  9. #9
    Originariamente inviato da zanardi
    Joomla e WordPress. Niente pagine da 150MB o altre funzionalità molto complicate. Grazie.
    se utilizzi joomla e wordpress è un pò più complicato controllare le risorse usate...

    se gli script php erano tuoi li potevi migliorare/modificare a piacimento se sono di terze parti l'ottimizzazione è un tantino più complicata (anche se si presume che essendo di terze parti siano già di loro ottimizzati)


  10. #10
    Volendo si può ottimizzare ed alleggerire il cms, magari anche con servizi di caching o riducendo componenti, moduli, immagini...
    Concordo con chi afferma che stiamo nella relatività e che la strada da seguire sia quella di testare nella pratica fino al limite (se poi ci si arriva).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.