figurati, non c'è mica da vergonarsi ad essere principianti, ci siamo passati tutti..

nella riga che ti ho dato

$array = explode(' ', $txt);

significa "crea l'array di nome $array a partire dalla stringa di testo $txt e dividendola dove c'è uno spazio (indicato da ' ' dove fra gli apici..non c'è nulla, solo uno spazio!)
nel caso di $txt = "aaaammgg hh:mm:ss tt.t uu.u pppp.p PPPP.P TT.T UU.U VV.V DDD GG.G WW.W RRRR.R SSSS.S ZZZZ.Z" essa verrà divisa in pezzetti separati dagli spazi, ed ogni pezzetto verrà inserito in un elemento dell'array. Poichè i vari pezzi in un array sono numerati da un indice che parte da zero, con echo "data: ".$array[0].' ora: '.$array[1]; visualizzo i primi due pezzi della stirnga di testo: il primo è aaaammgg cioè la data e il secondo è cioè l'ora. Per cui il terzo pezzo ($array[2]) sarà quello con tt.t , il quarto ($array[3]) quello con uu.u e così via.
L'ultima riga print_r($array) visualizza il contenuto dell'array completo

Array ( [0] => aaaammgg [1] => hh:mm:ss [2] => tt.t [3] => uu.u [4] => pppp.p [5] => PPPP.P [6] => TT.T [7] => UU.U [8] => VV.V [9] => DDD [10] => GG.G [11] => WW.W [12] => RRRR.R [13] => SSSS.S [14] => ZZZZ.Z )

i numeri fra parentesi quadri seguiti da => rappresentano il contenuto dei pezzetti dell'array