prendi questa paginetta e salvala come UPLOAD.PHP
Codice PHP:
<?php
// quando hai cliccato SUBMIT nel form viene eseguito questo codice
if ($_REQUEST['id']) {
// directory sul server dove fare l'upload
// $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] rappresenta la directory radice (root) del tuo sito a cui viene aggiunta una directory che devi creare nella root del tuo sito
$upload_dir = $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] . "/upload";
// $_FILES["upfile"]["name"] contiene il nome del file da spostare; se non hai scelto nulla appare la seguente scritta
if (trim($_FILES["upfile"]["name"]) == "")
echo "Non hai indicato il file da uploadare !
";
else {
// hai messo un nome di file da uppare
if (@is_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"])) {
// sposta il file nella directory prescelta da $upload_dir
if (@move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name"))
echo "file ".$_FILES["upfile"]["name"]." spostato!";
else
echo "Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.";
}
}
}
?>
<html>
<head><title></title></head>
<body>
<form action="upload.php?id=1" method="post" enctype="multipart/form-data">
file da spostare:<input type="file" name="upfile">
<!-- questa riga impone che si può spostare solo file grandi al massimo 10000 byte
<input type="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="10000">
<input type="submit" value="Invia il file">
</form>
</body>
</html>