Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Problemi installazione linux

    Ciao a tutti...
    Volevo sottoporvi un problema con l'installazione di Linux Ubuntu 8.10 su un portatile.
    Ora, premettedo che di linux non so praticamente nulla e voglio fare questa installazione su un computer vecchio per provarlo, vi spiego cosa mi succede:
    ho scaricato il file .iso dal sito ufficiale di ubuntu;
    ho seguito le procedure per la masterizzazione (procedure piuttosto semplici, con nero: clicco sul file che ho scaricato senza averlo toccato e mi parte nero burning rom che mi da' direttamente la finestra per masterizzare l'immagine);
    una volta masterizzato il cd, ho provato a inserirlo sia sul mio computer principle (per testarne la funzionalità), sia sul vecchio computer dove voglio installare linux;
    a questo punto in entrambi i pc, io posso vedere su "risorse del computer" che il cd effettivamente è riconosciuto come "ubuntu" con anche l'iconcina, però l'autorun non funziona e se provo ad aprire il cd manualmente mi da questa dicitura di errore "Rilevato CD non valido";
    ho ripetuto l'operazione con 3 diversi cd, non riscrivibili e con tutti (su entrambi i computer) mi ha dato lo stesso errore.

    L'unica cosa che sono riuscito a fare è stato aprire il cd con "esplora" e avviare "wubi.exe", che mi ha installato ubuntu. Non credo però che fosse una cosa giusta, perchè era addirittura molto più lento di windows. Comunque così non mi serviva a nulla.

    Per la cronaca, i due computer hanno windows xp (quello vecchio dove vorrei installare linux) e vista (quello nuovo).
    Quello vecchio ha un processore a 1.5Ghz, 256MB di RAM, 8GB di spazio libero su disco.

    Quello che vorrei fare io, comunque, è non solo provare la versione live di linux, ma formattare il computer e installare solo linux.

    Vi ringrazio molto!

    Ciao a tutti e buon 2009!

  2. #2

    Re: Problemi installazione linux

    Originariamente inviato da fabiomarc
    Ciao a tutti...
    Volevo sottoporvi un problema con l'installazione di Linux Ubuntu 8.10 su un portatile.
    Ora, premettedo che di linux non so praticamente nulla e voglio fare questa installazione su un computer vecchio per provarlo, vi spiego cosa mi succede:
    ho scaricato il file .iso dal sito ufficiale di ubuntu;
    ho seguito le procedure per la masterizzazione (procedure piuttosto semplici, con nero: clicco sul file che ho scaricato senza averlo toccato e mi parte nero burning rom che mi da' direttamente la finestra per masterizzare l'immagine);
    una volta masterizzato il cd, ho provato a inserirlo sia sul mio computer principle (per testarne la funzionalità), sia sul vecchio computer dove voglio installare linux;
    a questo punto in entrambi i pc, io posso vedere su "risorse del computer" che il cd effettivamente è riconosciuto come "ubuntu" con anche l'iconcina, però l'autorun non funziona e se provo ad aprire il cd manualmente mi da questa dicitura di errore "Rilevato CD non valido";
    ho ripetuto l'operazione con 3 diversi cd, non riscrivibili e con tutti (su entrambi i computer) mi ha dato lo stesso errore.

    L'unica cosa che sono riuscito a fare è stato aprire il cd con "esplora" e avviare "wubi.exe", che mi ha installato ubuntu. Non credo però che fosse una cosa giusta, perchè era addirittura molto più lento di windows. Comunque così non mi serviva a nulla.

    Per la cronaca, i due computer hanno windows xp (quello vecchio dove vorrei installare linux) e vista (quello nuovo).
    Quello vecchio ha un processore a 1.5Ghz, 256MB di RAM, 8GB di spazio libero su disco.

    Quello che vorrei fare io, comunque, è non solo provare la versione live di linux, ma formattare il computer e installare solo linux.

    Vi ringrazio molto!

    Ciao a tutti e buon 2009!
    La procedura corretta è.
    • Masterizzi il CD correttamente (direi OK, da quel che dici hai fatto bene).
    • Quello che ti mancava. Riavvii il PC! Ricordati che Linux non è un programma, è un Sistema Operativo, e lo installi al posto di Windows.
    • Segui le istruzioni. Sul sito di ubuntu c'è comunque un'ottima guida.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    wubi installa ubuntu dentro windows.. si usa solo per prova... in quanto appunto è più nlento ed è soggetto anche ad altri problemi..

    uubuntu si instalal come qualsiasi altro os non è un programma.. devi bootare da cd.. come con windows..

    ti conviene provare xubuntu ( una versione di ubuntu con un interfaccia un po più leggera di ubuntu) ... 256 mega di ram son pochini per ubuntu..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    grazie mille ragazzi!
    ora però ho un altro problema... scusatemi...
    il fatto è che ho fatto come dite voi, ovvero: aperto il bios>dato priorità di boot al cd-rom> riavviato con inserito il cd di ubuntu che parte e mi fa scegliere la lingua.
    A questo punto, però, qualsiasi voce del menu io scelga, mi da sempre questo messaggio di errore: "Errore di I/O - Error reading boot cd - Riavvia"

    Ho provato con i tre diversi cd che avevo fatto, sia con ubuntu che con kubuntu.

    Non ho ancora provato xubuntu semplicemente perchè non l'avevo scricato.....

    Può essere un problema di RAM e quindi devo per forza installare xubuntu oppure c'è altro?!

    Grazie mille ancora per la disponibilità!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    Error reading boot

    te cosa leggi?

    significa che è masterizzato male o il lettore sta morendo..

    prova a rimasterizzarlo a una velocità più bassa..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    hai provato su entrambi i PC ? Se ottieni lo stesso risultato (od uno simile) probabilmente è il CD masterizzato male, altrimenti potrebbe essere il tuo lettore CD che ha dei problemi

    Prova a masterizzalo al minimo della velocità
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    sì, ho provato su due computer e mi da lo stesso errore...
    a questo punto devo presumere che sia il cd, però non so proprio dove ho sbagliato perchè davvero la masterizzazione più semplice di così non potrebbe essere!
    poi uno può pensare che l'errore ci sia su un cd e va bene... ma su tre diversi?!?

    non so cosa dire!

  8. #8
    Originariamente inviato da fabiomarc
    sì, ho provato su due computer e mi da lo stesso errore...
    a questo punto devo presumere che sia il cd, però non so proprio dove ho sbagliato perchè davvero la masterizzazione più semplice di così non potrebbe essere!
    poi uno può pensare che l'errore ci sia su un cd e va bene... ma su tre diversi?!?

    non so cosa dire!
    In questo caso il problema potrebbe essere il masterizzatore...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    ci ho pensato anche io, in effetti...
    però il fatto è che il computer dal qual masterizzo è abbastanza nuovo e il masterizzatore non ha mai fallito una masterizzazione.
    Tutto quel che ho "prodotto", cd o dvd che fosse, funziona perfettamente.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    se non mi e' sfuggito nulla...

    - riscarica la iso
    - verificane l'integrita' (md5 / sha1)
    - masterizzala a bassa velocita'
    - verifica md5 / sha1 del cd (deve essere uguale a quello della iso)
    - installa

    ciao
    slack? smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.