ciao trillo
il codice che ti ho postato fa tutto, dalla lettura del file alla creazione di variabili dirette come $data , $temperatura ecc... che poi gestirai come vuoi
quindi non utilizza + l'array citato prima ma puoi provarlo direttamente così.. anche se ti sembrano poche righe fa esattamente quello che hai chiesto in questo thread
e cmq se dovessi avere dei problemi è sempre buona cosa postare il codice che si utilizza tra i tag [ php] e [ /php] (senza spazi nel tag)