Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: scheda video difettosa

  1. #1

    scheda video difettosa

    Mi è stato restituito da poco il PC dopo la sostituzione dell' HDD, e in quell'occasione si era rotta pure la scheda video (non funzionavano piu' le ventole) e ho scoperto che era partito pure un banco di RAM.

    Ora, dopo pochi giorni, problemi con la scheda video (Geforce GTX260) appena sostituita:
    Si comincia con Linux: desktop congelato, artefatti visivi (effetto neve su alcune aree); si prosegue poi con Windows: a seconda del riavvio il desktop è mezzo nero, oppure attraversato da linee blu oblique, oppure con alcune aree a "neve" e in ogni caso
    congelato e inusabile.
    Ah, naturalmente ogni tanto, tra un riavvio e l'altro, compare un BSOD che indica come responsabile NV4_disp o qualche altro componente che inizia per NV

    Per soprannumero, vedo la comparsa di artefatti visivi anche durante il boot della macchina (quindi quando è in modalità solo testo): colonne e colonne di caratteri tipo apostrofo (o forse sono virgole) che guizzano per lo schermo, solitamente di colore giallo.

    Dietro consiglio dell'assistenza, sono riuscito ad installare Burnintest, ma solo a patto
    di avviare il sistema in modalità provvisoria, o comunque con grafica VGA;
    tuttavia mi sono accorto che il test in questo caso era invalidato in quanto
    impossibilitato ad avviare DirectDraw.

    Per farla breve, dopo l'ennesimo riavvio con un colpo di fortuna una delle
    installazioni di XP era finalmente usabile ed ho avviato il test.
    Dopo circa 10 minuti il sistema si è congelato; l' unica voce che da errori è
    proprio 2D Graphics:

    2D Graphics Cycle: 0 Operations: 169 Errors: 1087 Last Error description: Video Memory Corruption

    Ora, posto che non ho preso a martellate la scheda video, né l'ho attaccata per diletto alla batteria dell'auto e che il PC è collegato alla corrente elettrica tramite un UPS della APC da 650VA, si può sapere come ho fatto a bruciare questa e pure quella precedente? Due schede rotte nel giro di poco tempo non possono essere una coincidenza! E soprattutto, come fare a impedire che succeda di nuovo?

    Grazie per l'aiuto

    RiKK
    "This is the end, Clark... for both of us"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    probabilmente è un problema della ram della scheda video.
    per essere sicuro prova con una scheda video differente
    se con quella funziona bene allora la scheda video
    è da sostituire in quanto il difetto non è riparabile.
    unica cosa, verifica le temperature della scheda video,
    potrebbe essere che con la sostituzione della ventola
    abbiano fatto qualche casino.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Grazie, lucalicc
    Purtroppo non ho una scheda con cui controllare

    L'ultima volta che ho potuto controllare le temperature della scheda video con hwmonitor, erano sui 45° se ben ricordo. Inoltre mi assicurano che la scheda in mio possesso è completamente nuova.
    "This is the end, Clark... for both of us"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la mia ipotesi rimane valida, l'unico test utile
    è la sostituzione della scheda video.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    Non potrebbe essere l'alimentatore ad essere "nato male"? come esserne sicuri (A parte cambiarlo)?
    "This is the end, Clark... for both of us"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sia per la scheda video che per l'alimentatore l'unica prova
    è la loro sostituzione.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.