non ci sono molte formalità da seguire.Originariamente inviato da Edipo
cyberman grazie per avermi risposto, esattamente hai qualche testo non so dove poter capire come impostare il proforma?
Una volta eseguito il lavoro di editing, si fa una prova di stampa, la si da al committente e apponendo la dicitura "visto si stampi" a cui seguira' la data e la firma del cliente. E' chiaro che se il cliente considera il lavoro ben eseguito e pronto per la stampa successivamente non puo' lamentarsi del risultato.
In ogni caso un esempio un po più complesso lo trovi qui
http://cpgs.unimol.it/index.php/visto-si-stampi.html
anche se va ricordato che
Visto si stampi = Controllo finale di una prova di stampa (cianografica o
foglio di avviamento per la stampa) con valore contrattuale di assunzione di responsabilità da parte di chi firma per approvazione.
e come si puo' vedere dall'esempio riportato qui
http://www.pensiero.it/continuing/pdf/vistosistampi.pdf
basta anche una semplice etichetta (v. ultima pagina) apposta in calce alla prova di stampa
![]()

Rispondi quotando