Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239

    Liberatoria da firmare prima della stampa

    Ciao a tutti, un paio di domande...
    E' legale far firmare una liberatoria (accettazione della bozza prima della stampa) al cliente che escluda ogni responsabilità da parte del fornitore relativamente errori del testo o altro (che non siano ovviamente errori di stampa).
    Vi faccio un esempio pratico...Il grafico impagina una foto con una bicicletta, il cliente accetta e dopo la stampa, lo stesso pretende di essere risarcito perchè la foto con la bicicletta non è quella che aveva richiesto....oppure....il grafico "commette un errore di battitura", il ciente accetta prima della stampa ma a prodotto finito pretende di essere risarcito...

    Quindi un documento che faccia decadere ogni responsabilità del fornitore del servizio su eventuali errori e non solo, anche che quello impaginato è stato accettato da cliente...in maniera tale che dopo non si possa ritorcere contro...
    Grazie in anticipo.
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    di solito si usa la dicitura "visto, si stampi" seguito dalla firma del committente


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    cyberman grazie per avermi risposto, esattamente hai qualche testo non so dove poter capire come impostare il proforma?
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da Edipo
    cyberman grazie per avermi risposto, esattamente hai qualche testo non so dove poter capire come impostare il proforma?
    non ci sono molte formalità da seguire.
    Una volta eseguito il lavoro di editing, si fa una prova di stampa, la si da al committente e apponendo la dicitura "visto si stampi" a cui seguira' la data e la firma del cliente. E' chiaro che se il cliente considera il lavoro ben eseguito e pronto per la stampa successivamente non puo' lamentarsi del risultato.


    In ogni caso un esempio un po più complesso lo trovi qui
    http://cpgs.unimol.it/index.php/visto-si-stampi.html

    anche se va ricordato che

    Visto si stampi = Controllo finale di una prova di stampa (cianografica o
    foglio di avviamento per la stampa) con valore contrattuale di assunzione di responsabilità da parte di chi firma per approvazione.

    e come si puo' vedere dall'esempio riportato qui
    http://www.pensiero.it/continuing/pdf/vistosistampi.pdf

    basta anche una semplice etichetta (v. ultima pagina) apposta in calce alla prova di stampa



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    Grazie cyberman!!!!!
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.