se fai partire ubuntu direttamente da cd ti propone di provarlo senza installarlo.

dopo le varie configurazioni di data ora password etc. dovresti vedere la tua partizione windows sotto My Places.
ti conviene collegare la chiavetta o disco esterno prima di far montare ubuntu per evitare qualsiasi genere di inconveniente.

se non dovessi vedere la partizione windows, ti spiego come montarla. è relativamente semplice (se qualcuno te lo spiega!!!).

se invece funziona tutto di default, trasferisci tutto e saluta ubuntu rifacendo una istallazione di vista.

Personalmente sceglierei ubuntu...ma dipende da come usi e cosa ti serve il pc.

fammi sapere.
ciao