In Illustrator la gestione delle caratteristiche di una sfumatura viene fatta dopo che hai selezionato un oggetto e gli hai specificato che vuoi usare una sfumatura come riempimento, di solito.
Dopodichè puoi lavorare sui campioni colore, con il contagocce, a piacimento, grazie alla palette sfumatura.
Perdonami ma continuo a non capire il problema, magari qualcuno ha afferrato la situazione meglio di me