Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Compatibilità con browsers e caratteri speciali?

    E rieccomi con i miei soliti dubbi e perplessità

    1.
    Ho il file index.php composto da inclusioni di altri file con estensioni varie.
    Ho testato la pagina con Mozilla (di solito uso explorer) e alcuni elementi della pagina sono neri e questa non si carica, come elimino il problema?

    2.
    Utilizzando il php molti caratteri come à è ù ò diventano dei quadrati, come faccio a scrivere una guida (che poi devo caricare sul sito) evitando questo problema? Esiste qualche metodo più efficace di cercare tutte le lettere accentate e sostituirle con le relative combinazioni di simboli?

    3.
    Le inclusioni di php funzionano solo con il percorso relativo e ciò non mi permettere di attuare la seguente operazione:

    http://img141.imageshack.us/img141/4...ireilprobl.jpg
    (ho fatto l'immagine per capire)


    Grazie mille!

  2. #2
    1. Sei sicuro sia un problema di PHP e non di HTML/CSS?

    2. Usa le entity oppure imposta correttamente l'encoding ed il charse dei tuoi file (anche questo è un problema di HTML).

    3. Studiati questo articolo:

    Gestire le inclusioni di file in PHP

  3. #3
    Grazie mille filippo, hai da suggerirmi qualche articolo sui punti 1 e 2?

  4. #4
    Nono non mi funziona comunque, quello che diceva l'articolo già lo sapevo ma il problema è questo:

    nella pagina che effettua l'inclusione scrivo:

    <?php
    require_once(dirname(__FILE__) . 'http://internethome.altervista.org/Menualto/64.html');
    ?>

    ma appare un messaggio d'errore:

    Fatal error: main() [function.require]: Failed opening required '/internethome/Tutto_il_caoshttp://internethome.altervista.org/Menualto/64.html' (include_path='.:') in /membri/internethome/Tutto_il_caos/Malfunzionamentophp.php on line 7

    Cosa sbaglio? Se la mia pagina che effettua l'inclusione è in una (sotto)cartella completamente diversa da quella della pagina che deve essere inclusa, come scrivo il path?

    Grazie

  5. #5
    Originariamente inviato da AXELTOPOLINO
    Nono non mi funziona comunque, quello che diceva l'articolo già lo sapevo ma il problema è questo:

    nella pagina che effettua l'inclusione scrivo:

    <?php
    require_once(dirname(__FILE__) . 'http://internethome.altervista.org/Menualto/64.html');
    ?>
    Perchè usi un URL quando nell'articolo indicato viene chiaramente usato un PATH?

  6. #6
    Preparati alla mia domanda scema VVoVe:

    Il path non è mica la posizione del file all'interno di un computer?
    Cosa si intende per path in php?

    Perdona l'ignoranza, non studio informatica e quel che so l'ho imparato con l'esperienza, per questo ho queste lacune

  7. #7
    Riuppo!

    filippo continuo a non capire XD

  8. #8
    Riuppo ancora...

    qualcuno mi puo' dire la differenza sostanziale tra path e URL?

    Grazie mille

  9. #9
    In questo caso il path che devo mettere qual è?

    <?php
    require_once(dirname(__FILE__) . 'Path/da/scrivere');
    ?>

    per ottenere questo risultato:

    http://img141.imageshack.us/img141/...pireilprobl.jpg
    (ho fatto l'immagine per capire)

  10. #10
    Codice PHP:
    <?php
    include(dirname(__FILE__) . '/../Menualto/64.html');
    ?>
    Non è che fosse così impossibile da capire o, se non altro, da indovinare a caso, non credi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.