perché far funzionare correttamente il backend di unixodbc su linux è al quanto complicato ... se poi ci aggiungi che, almeno con la 5.2.6 presente su ubuntu 8.10 server, c'erano memory leak con la combinazione php+estensione odbc+unixodbc e veniva fuori roba strana ... è stato un piantoOriginariamente inviato da blekm
perchè dici purtroppo?![]()
Gli AS400 sono una categoria di server della IBM, su poi ci sta il loro so ... il db (spesso DB2) e cosi viamacchine as400? Quindi as400 è una macchina come quella nel mio primo link? A me ne hanno parlato come se fosse un software :master:
da wikipedia
I sistema AS/400 (Application System/400) è un minicomputer sviluppato dall'IBM per usi prevalentemente aziendali, come supporto del sistema informativo gestionale. Nasce nel giugno 1988 come successore del system/38 e dopo oltre 20 anni è ancora in produzione con il nome commerciale di iSeries e dal 2004 di System i. Oggi si chiama semplicemente I.
collisioni in che senso? prima lanci un trancate e poi ci butti dentro gli insert con i gruppi di datiquindi consigli di esportare il tutto, infilarlo in un mysql db, usare quello per il sito, e una volta al giorno fare la "sincronizzazione" tra i due db tramite uno script? Non si rischiano collisioni?
mmm parlavo di C#, cosa ben lontana da C, ma semplice e performantepurtroppo non conosco c, io personalmente lavoro con php & mysqlcmq in php va bene pure
appena finiscono le feste li recupero e te li mandose mi facessi avere questi documenti, te ne sarei grato, se non altro per schiarirmi le idee![]()

cmq in php va bene pure
Rispondi quotando