Domani dopo pranzo farò una prova! 
Ed in caso di errore come posso mandarlo ad una pagina predefinita, ed evitare il 404 file non trovato? 
Io ho pensato anche una cosa, con questo codice che uso...
Codice PHP:
<?php
session_start();
if (isset($_POST["invio"])) {
$puntatore = fopen("testi/pasx.txt", "r");
$trovato = 0;
while ((!feof($puntatore)) && (!$trovato)) {
$linea = fgets($puntatore);
$trovato = stristr($linea, $_POST["userid"]);
$puntatore++;
}
fclose($puntatore);
list($nomeutente, $password) = split("~:~", $linea);
if (($trovato) && ($_POST["passwd"] == trim($password))) {
session_register('autorizzato');
$_SESSION["autorizzato"] = 1;
$destinazione = "riservata.php";
} else {
$destinazione = "destroy.php";
}
echo '<script language=javascript>document.location.href="'.$destinazione.'"</script>';
} else {
// HTML
?>
Se nel file pasx.txt che è così composto:
userid~:~pass
aggiungessi una cosa del genere?
userid~:~pass~::~pagina personale
Che modifiche dovrei fare? E' possibile secondo te? Userei il divisore ~::~ per non andare in conflitto con l'altro che è ~:~ , è giusto come ragionamento? Grazie e scusa se sparo troppe minchiate!!