Rendere una classe privata non significa "impedire agli altri programmi di modificarla"... nessun programma può modificare una classe. Sarebbe disastroso!Originariamente inviato da ldateam
giustamente mi suggerisci di rendere la mia classe BubbSort non pubblica ma privata in tal modo in nessun altro programma può essere modificata ma può essere solo richiamata per utilizzarne i suoi metodi...giusto??...ma questo implica qualcosa sulla definizione dei metodi static o non static?? (questa è una cosa che non conosco per nulla)
I programmi possono, semmai, usare delle istanze di una determinata classe o usarne i metodi statici.
Rendendo privato il costruttore di default di una classe (come ti ha illustrato R@ve M@ster), semplicemente impedisci a chiunque di poter istanziare quella classe. Non impedisci a nessuno, invece, di usarne normalmente i metodi statici.
Ciao.![]()