Premetto che anche io sono al secondo giorno di studio dei database mysql (come autodidatta) e che anche io ho iniziato a studiare php da poco (circa una settimana).
Comunque non è necessario creare diverse pagine, basta creare un database con, oltre ai dati di ogni utente, anche una colonna "livello", a cui potrai assegnare il livello di utenza per ogni utente. Poi, nelle pagine, ti basta inserire come codice php o delle istruzioni "if", "else" ed "elseif", o "switch", per visualizzare la pagina in modi differenti a seconda del livello di utenza che avrai caricato dal database.
Spero di esserti stato utile, anche se sono sicuro che altri utenti del forum più bravi di me ti forniranno informazioni migliori.
Fammi sapere!![]()