Il passaggio tra due fotogrammi avviene con un Next, appunto.
In ogni fotogramma i due dasti funzione (SOFT1 e SOFT2) rimandano a una guida e al frame col menu principale, da cui poter uscire se lo si desidera; nel fotogramma del menu principale infatti il tasto SOFT2 è un semplicissimo "Quit".
Al caricamento di ogni fotogramma viene salvato il _currentframe. Dal fotogramma "Guida", anzitutto non si salva il _currentframe. Inoltre il SOFT1, ovviamente, anziché portare a "Guida", carica l'ultimo frame visto, che è ancora salvato in _currentframe, così (una sorta di "Back" di un solo passaggio):
gotoAndStop(link.data.frame);
All'avvio dell'applicazione, come puoi vedere dal codice che ho scritto nel secondo post, viene verificato se lo SharedObject è vuoto e, in caso non lo fosse, si va direttamente al _currentframe salvato, da dove comunque si può sempre premere il tasto SOFT2 per tornare al menu e iniziare il clip dall'inizio.
Naturalmente lo SharedObject sarà vuoto solo al primo avvio del clip, ma alla fine della serie di fotogrammi si viene riportati al menu principale, salvando quindi proprio quello come _currentframe: se hai già visto tutto il clip una volta, la prossima riparte direttamente da capo.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Ti ringrazio cmnq per il tempo che perdi con il mio problema![]()