Originariamente inviato da nillio
Grazie, mio capitano
Quindi, secondo te, date le esigenze di cui al post di apertura, mi conviene, calcolando le variabili qualità/prezzo?
Ma scusa, come fa lo stesso aggeggio ad avere uno schermo o l'altro?
E che differenza c'è tra i due?
E scolta, me la cavo o è meglio che faccia venire il tecnico?
Calcola che uso quotidianamente editor grafici complicatissimi al PC, ma le istruzioni per settare una sveglia digitale mi causano crisi isteriche (e il videoregistratore non lo ho mai usato perchè non sono riuscita a capire come funziona)
Mi terrorizza questo:![]()
No mi sa che fai un po' di confusione![]()
Esistono in commercio schermi lcd e plasma, quello è un lcd.
Normalmente sono migliori gli lcd, costano meno, consumano meno e come qualità video è circa uguale
Per quanto riguarda il montaggio non è difficile, devi levare il vecchio televisore, mettere al suo posto quello vecchio, collegare la presa della corrente e l'antenna, per il lettore dvd se è gia collegato alla vecchia tv non fai altro che levare il cavo scart e attaccarlo a quella nuova
Fai cosi, se controlli dietro al vecchio tv dovresti vedere dei cavi, uno va alla presa della corrente, uno è questo
![]()
ed è l'antenna, che andrà ad una presa a muro penso, il terzo è il cavo che va al dvd.
Tu non fai altro che scollegare il tutto e riattaccarli nello stesso modo sul nuovo tv![]()
Per il digitale terrestre non serve normalmente nessun aggiornamento dell'impianto, a meno che sia molto vecchio o abbia qualche particolarità. L'unica è collegare il tutto e provare, non devi comprare neppure il decoder, avendolo il tuo già integrato
Il comune dove risiede tua mamma?
Potresti controllare su http://www.dgtvi.it se è coperta e da quali canali


)
Rispondi quotando