ciao, guarda ho passato la scorsa settimana d'inferno per questi stessi motivi


quando mi hanno detto che questo ,di cui parli tu,era uno dei problemi più grandi per un webdesigner o webmaster insomma, non ci credevo,poi ho dovuto farci i conti in prima persona


io ho risolto usando i CSS creando un layout esclusivamente con i div(tableless) , e devo dire che non è stato tempo perso,i siti tableless si adattano perfettamente su qualsiasi browser , e anche su dispositivi mobili(cellulari ,etc etc) ho provato il tutto su IE ,FF, Opera e netscape,vanno alla grande


se invece punti a realizzare due siti (uno per firefox e uno per Internet Explorer) e te ne freghi degli altri browsersss ,ti posso passare uno script con le istruzioni per fare in modo che una volta finiti i due siti , l'utente visitatore venga indirizzato ad uno o all'altro sito in relazione al browser che sta usando

basta scegliere se studiare un pò di CSS per siti tabless o se costruire un sito per ogni tipo di browsersssss

la mia email:ispuk@hotmail.it