Originariamente inviato da filippo.toso
Per un'attività per "fare siti web" potrebbe non essere sufficiente la partita IVA da libero professionista ma come impresa (almeno individuale) e con l'obbligo di contribuzione previdenziale INPS.
Beh, credo che libero professionista vada più che bene, certo che i contributi vanno pagati comunque.


Originariamente inviato da kazzar0310
mio zio che lavora in propio ha domandato al commercialista, teoricamente una volta aperta la partita iva ci sono circa 2500€ di imps annui, soldi del commercialista. Questo basato su un reddito (mi sembra di ricordare) di 25000€ annui.
I contributi da pagare dipendono da una serie di fattori che tirare fuori una cifra così mi sembra quantomai fuorviante.


Originariamente inviato da filippo.toso
Per prima cosa, rivolgetevi ad un commercialista.
Assolutamente...