Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: if in una variabile

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blob696
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    119

    if in una variabile

    codice:

    Codice PHP:
    $content "stringa" $variabile "stringa" 

    if($lavoratore1 == true) {
        . 
    "nome:" $lavoratore1 "qualifica:" $qualifica1 "
    "


    if(
    $lavoratore2 == true) {
        . 
    "nome:" $lavoratore2 "qualifica:" $qualifica2 "
    "


    if(
    $lavoratore3 == true) {
        . 
    "nome:" $lavoratore3 "qualifica:" $qualifica3 "
    "
    }

    "continua stringa";

    echo 
    $content
    In pratica io vorrei che il contenuto della variabile $content, sia quello che soddisfa la condizione. ma non va.

    funziona invece se chiedo di stampare la condizione direttamente, nel senso:


    Codice PHP:
    $content "stringa" $variabile "stringa";

    echo 
    $content;

    if(
    $lavoratore1 == true) {
        echo 
    "nome:" $lavoratore1 "qualifica:" $qualifica1 "
    "
    ;


    if(
    $lavoratore2 == true) {
        echo 
    "nome:" $lavoratore2 "qualifica:" $qualifica2 "
    "
    ;


    if(
    $lavoratore3 == true) {
        echo 
    "nome:" $lavoratore3 "qualifica:" $qualifica3 "
    "
    ;

    ma in questo modo non posso inserirlo nella variabile.

    manca qualcosa al posto dell' echo nel primo esempio?

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blob696
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    119
    Senti filippo, ma tu rispondi sempre nello stesso modo?

    Il tuo, più che un intervento sul forum, mi sembra un modo per farsi notare.

    D'altronde sei un esperto in visibilità, giusto?

    Se mi vuoi aiutare aiutami, senò abbi la pazienza di non intervenire.

    grazie

  4. #4
    Il primo codice che hai postato genera vari Parse Error ... ovvero c'è un errore di sintassi ... ovvero devi imparare la sintassi prima di poter programmare in un qualsiasi linguaggio ... ovvero devi leggere il manuale ufficiale per imparare la sintassi del PHP ... ovvero devi leggere le due pagine del manuale indicate ... ovvero ti è stato fornito molto aiuto per risolvere il tuo problema.

    Questo ovviamente non è vero se per te "aiuto" significa "correggete il mio codice"...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blob696
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    119
    la sai lunga tu.

    a........ complimenti per le pillole.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blob696
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    119
    Il forum mi sembra che servi anche a questo.

    Se uno ha un problema chiede, se c'è qualcuno disposto ad aiutarlo, lo fa.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Dai ragazzi, non litigate. Non so se Filippo si vuol fare notare o no e ho visto anch'io che quasi tutte le sue risposte tecniche inizino con "ti suggerisco" e a volte direi anch'io lo potrebbe fare con un po più di - diciamo, ma non per offendere - empatia , però non c'è dubbio che lui sa fare il suo mestiere e sa di cosa parla.

    Comunque, per tornare alla domanda ... così non si può fare, non puoi intromettere del codice dentro una operazione stringa. Quello che tu possa fare sarebbe

    Codice PHP:
    $content "stringa" $variabile "stringa";

    if(
    $lavoratore1 == true$content $content "nome:" $lavoratore1 "qualifica:" $qualifica1 "
    "
    ;

    if(
    $lavoratore2 == true$content $content "nome:" $lavoratore2 "qualifica:" $qualifica2 "
    "
    ;

    if(
    $lavoratore3 == true$content $content "nome:" $lavoratore3 "qualifica:" $qualifica3 "
    "


    l'altra opzione sarebbe usare l'operator ternary stile

    Codice PHP:
    $content "stringa" $variabile "stringa" .  ($lavoratore1 "nome:" $lavoratore1 "qualifica:" $qualifica1 "
    ''); 

    però in genere non capisco molto bene il tuo codice, perché usi le variabili lavoratore come boolean ma poi le usi per la concatenazione delle stringe.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di blob696
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    119
    intanto grazie.

    Le uso come boolean perchè vengono definite dagli utenti tramite un form. Quindi: se le variabili contengono stringhe vuote "false" non deve stampare la condizione, se invece sono "true" la deve stampare.

    Lo so che si può fare in altri modi, ma ho provato tanto e, per adesso, funziona solo cosi. Tanto il codice non si ferma qui, sarà ottimizzato tante volte, fino a che avrà (spero) la sintassi perfetta. Intanto io provo, cosi funziona, cosi no, allora proviamo in un altro modo ecc.

    Prima di postare e chiedere qualcosa nel forum, cerco di risolvere il problema da me.

    Più che la sintassi, che naturalmente deve essere esatta, i problemi vengono dalla logica: se c'è qualcosa che sono convinto che si può fare e non ci riesco allora faccio di tutto per risolvere il problema e vi assicuro che studio tantissimo.

    Ecco perchè la risposta di Filippo, detta in quel modo, può dare fastidio.

    comunque grazie, alla prossima.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.