Dai ragazzi, non litigate. Non so se Filippo si vuol fare notare o no e ho visto anch'io che quasi tutte le sue risposte tecniche inizino con "ti suggerisco" e a volte direi anch'io lo potrebbe fare con un po più di - diciamo, ma non per offendere - empatia , però non c'è dubbio che lui sa fare il suo mestiere e sa di cosa parla.

Comunque, per tornare alla domanda ... così non si può fare, non puoi intromettere del codice dentro una operazione stringa. Quello che tu possa fare sarebbe

Codice PHP:
$content "stringa" $variabile "stringa";

if(
$lavoratore1 == true$content $content "nome:" $lavoratore1 "qualifica:" $qualifica1 "
"
;

if(
$lavoratore2 == true$content $content "nome:" $lavoratore2 "qualifica:" $qualifica2 "
"
;

if(
$lavoratore3 == true$content $content "nome:" $lavoratore3 "qualifica:" $qualifica3 "
"


l'altra opzione sarebbe usare l'operator ternary stile

Codice PHP:
$content "stringa" $variabile "stringa" .  ($lavoratore1 "nome:" $lavoratore1 "qualifica:" $qualifica1 "
''); 

però in genere non capisco molto bene il tuo codice, perché usi le variabili lavoratore come boolean ma poi le usi per la concatenazione delle stringe.