intanto grazie.

Le uso come boolean perchè vengono definite dagli utenti tramite un form. Quindi: se le variabili contengono stringhe vuote "false" non deve stampare la condizione, se invece sono "true" la deve stampare.

Lo so che si può fare in altri modi, ma ho provato tanto e, per adesso, funziona solo cosi. Tanto il codice non si ferma qui, sarà ottimizzato tante volte, fino a che avrà (spero) la sintassi perfetta. Intanto io provo, cosi funziona, cosi no, allora proviamo in un altro modo ecc.

Prima di postare e chiedere qualcosa nel forum, cerco di risolvere il problema da me.

Più che la sintassi, che naturalmente deve essere esatta, i problemi vengono dalla logica: se c'è qualcosa che sono convinto che si può fare e non ci riesco allora faccio di tutto per risolvere il problema e vi assicuro che studio tantissimo.

Ecco perchè la risposta di Filippo, detta in quel modo, può dare fastidio.

comunque grazie, alla prossima.