Mai usato PostgreSQL per adesso (ma tra poco mi tocca schiantarmiciOriginariamente inviato da strae
Un bel vantaggio che offre PDO è che un domani se decidi di migrare, ad esempio, su Postgresql invece che su mysql, nel tuo codice ti basta cambiare solo la parte della connessione al db, il resto dovrebbe andare bene lo stesso (a grandi linee, mysql lascia passare query sql che non sono proprio perfette, e che verrebbero bloccate da postgresql in quanto un pò più 'precisino')).
Su cosa è più precisino?
Apparte le funzioni proprie di MySQL poi la sintassi è sempre quella SQL, no?
Pardon: una svista!EDIT: occhio, che nei link che hai postato NON si parla di mysqli, ma di mysql che è il database server; Mysqli è un'interfaccia 'avanzata' che php utilizza per interrogare mysql.
Effettivamente è tutta un'altra cosa.
Anche se non ho capito chi sviluppa mysqli.
Se fossero quelli del PHP Group non ci sarebbe da preoccuparsi, no?
Già vengono i brividi per l'acquisizione da Oracle...... speriamo bene!Mysql potrebbe vivere altri 100 anni, mysqli invece potrebbe essere già morto![]()
Mmmmh... bestiaccia..... non mi piace questo tipo di 'misunderstanding'.... sui tipi bisogna avere un sistema solido, altrimenti rischio di passarci giorni e giorni per un problema che non è facile individuare (se ho capito bene di cosa si discute nel thread).p.s: pdo usa mysqli
p.s.s: se intendi usare PDO, occhio che alcuni suoi comportamenti non si comportano come dovrebbero
![]()