Due considerazioni:
1)Mettere uno sfondo musicale su un sito che non sia fatto in Flash ha poco senso, almeno per me, poichè un visitatore di solito non sta molto tempo su una pagina singola ( a meno che non sia una pagina molto lunga con contenuti che interessano al lettore) e se quindi cambia spesso pagina ogni volta la musica dovrebbe ripartire da zero perdendo l'effetto che dovrebbe dare, cioè uno sfondo musicale durante la navigazione.
2)Per ovviare al punto di sopra bisognerebbe usare una struttura con dei framset dove solo 1 porzione di pagina viene refreshata e le altre timangono ferme, mettendo la musica in quelle parti non ci sarebbero problemi.
Io non sono un grande amante dei frameset e di quester soluzioni in genere ma se dopo tutto questo che ti ho detto vuoi mettere della musica in background puoi usare dei Mp3 Flash Player i quali richiedono solo che il client abbia installato il flash player, se invece si usano degli embed diretti di mp3 è probabile che sia richiesta l'installazione di QuickTime o altri programmi in base al tipo di file che si embedda.

Rispondi quotando