Originariamente inviato da Alhazred
La forma standard si usa per poi applicare il metodo del simplesso per risolvere il problema.
Devi usare il metodo del simplesso?

Veniamo al dunque, la forma standard è con = per le equazioni dei vincoli, il min va bene.
Il tuo esempio

min x1 + 3 x2 + 4 x3

x1 + 3 x2 + x3 >= 5
2 x1 + 3 x2 + x3 = 6
x1, x2, x3 >= 0

diventa

min x1 + 3 x2 + 4 x3

x1 + 3 x2 + x3 - x4 = 5
2 x1 + 3 x2 + x3 = 6
x1, x2, x3, x4 >= 0

dove x4 è una variabile di surplus che è la differenza non negativa tra il primo e il secondo membro del vincolo con la disuguaglianza.
Non negativo perché è richiesto poi x4 >= 0.

A questo punto il metodo del simplesso non è ancora applicabile, c'è bisogno della fase1 per sistemare ancora il problema.
Non vado avanti perché non so se ti interessa o meno il metodo del simplesso.

Ah perfetto... perfetto... no no... non c'è bisgno di andare avanti... faccio frullare un pò il cervello... se mi riblocco torno qui.... grazie mille...erano giorni che stavo bloccato qui... sei stato gentilissimo

EDIT.: Si mi interessa il mitodo del simplesso