Salve..
grazie piero.mac, ma, come già detto, molte guide li conosco già,senza capire la differenza essenziale....
x aleritty:
1)In pratica mi stai dicendo, che più che altro si tratta di un fattore di sicurezza giusto (impedire l'accesso al db), o, altrimenti, serve per "adattare" determinati codici ad ogni surfista della rete, indipendentemente che cosa abbia installato sulla sua macchina?
2)Quindi , per qualsiasi codice js, as, html, ecc. che inserisco, sarebbe utile/quasi indispensabile inserire un codice php per farlo eseguire/elaborare correttamente?
grazie sempre per ulteriori delucidazioni
Saluti
Tompson
p.s.:Mi meraviglio che ci sono molte persone che usano php, asp e varie senza essere in grado di fornire delle risposte soddisfacenti come fa aleritty. Ovvero tutti ripetono spesso a pappagallo ciò che hanno letto (del tipo :"il php è un linguaggio lato server" e queste cose), senza metterci qualcosa di loro, o ti mandano su qualche guida, anche se è già stato citato che molte guide sono già stato lette...
..è simile a qualcuno che fa "copia/incolla" per poi dire: "guarda, questo è dal mio sacco".
Ciò non vuole essere una critica ma solo un dato di fatto ; non è la prima volta che pongo questa domanda da qualche parte, senza tuttavia ricevere aluna risposta esaustiva, a parte adesso da aleritty..