Originariamente inviato da Nobody33
Buona sera

Certo , come detto nel primo post :

Innanzitutto vorrei premettere che per chi è dentro una cosa qualsiasi, chi è pratico di una cosa, risulta facile, mentre per chi non ne sa nulla, appare nebuloso/ non chiaro.

ovvero per risponderti alla frase :

Penso che le differenze ed i vantaggi dello scrivere determinate applicazioni in un linguaggio lato server siano abbastanza evidenti e banali...

..tornando al discorso:

1)A quanto ho capito finora, i linguaggi lato server permettono di "centralizzare" determinati codici (quale che siano), anche se questi si potrebbero scrivere altrettanto con js,as e varie, giusto?
In altre parole, con i linguaggi lato server si possono fare le stesse cose dei linguaggi lato client, solo che i primi si trovano su un server, ma in ultima analisi fa lo stesso (finora mi sono sempre arrangiato con as,js e varie senza particolari problemi, proprio per quello mi è sorto la domanda: ma in sostanza, a che serve il php, asp ecc.)?

2) Ad esempio se scrivo un app. con js in nella versione pincopallino n°2, mentre la maggior parte degli utenti possiede Javas. pincopallino n° 4, php mi permetterebbe di adattarmi a tutti gli utenti? Lo stesso vale anche per altri esempi..

3)Che oggi un utente non abbia installato qualche versione js,flash o simile è molto improbabile , quindi non capisco dove e come potrebbero sorgere i problemi a parte il fatto che non riesce ad eseguire uno script o un app. FLA e varie ? ulteriori informazioni su questo, magari con degli esempi sono graditi

4) In pratica un linguaggio server mi permetterebbe di gestire meglio un sito oppure resta lo stesso?


Muchas gracias de antemano por la ayuda
Ma scusa...hai mai visto un portale scritto in javascript ?!?! Devi anche vedere cosa ti dà una certa tecnologia
Javascript serve per fare piccoli script, cosette grafiche...non è adatto a realizzare complesse applicazioni come può essere Joomla !!!

Se lo usi per cose come quelle (e ne dubito perchè determinate cose non credo le puoi neanche fare) stai sbagliando tecnologia...non è pensata per quello e ti creerà molti più problemi sotto ogni aspetto...è come dire: "ahh domani mi costruisco la mia bella automobile con motore a carbone..." si vabbè...magari tecnicamente è anche fattibile con molto sforzo...rimane una gran capperata...

Comunque...la cosa che mi lascia allibito è che...non è che devi essere addentro più di tanto...tra l'altro se dici di conoscere Javascript dovresti essere ben conscio dei suoi punti di forza e delle sue debolezze...per il resto basta che ti leggi la guida di PHP e la guida di PHP OO di HTML.it e ti sei fatto una panoramica di cosa serve PHP...

Tra l'altro...io PHP lo stò studiando per bene in questi giorni...ma...cavolo...basta vedere cosa ti fà un CMS come Joomla (tanto per citarne uno) per farsi un'idea di cosa serva PHP...hai mai visto un qualsiasi CMS in Javascript ?!?! Mi viene da pensare che non conosci neanche tanto bene Javascript...