Ho sempre trovato noioso programmare, e lo faccio da più di venti anni, a prescindere dal linguaggio. Mi spinge la molla, anzi il tarlo del "una sfida è una sfida e io devo vincerla!".
Prima di decidere quale linguaggio imparare inizia a chiederti cosa ci devi fare; le basi della programmazione sono l'inizio, non c'è C o VB che tengano, ho impari cosa sono i nodi, come si usano e che importanza abbiano o non imparerai mai a scorrere un elenco, che sia un array o un file codificato in xml.
Prima di tutto chiediti a cosa ti serve imparare a programmare e poi prendi dei libri, noiosissimi libri, magari anche della vetusta collana Schaum ma ancora validi visto che la programmazione è cambiata poco negli ultimi 15 anni e inizia dalle basi, poi dopo capirai che il linguaggio è solo un passaggio e imparerai facilmente a programmare in C o in ruby o in VB.NET