![]()
Per ogni utente crei una voce in database all'interno di una tabella con i suoi dati personali (profilo) e gli assegni un'id univoco.
Poi crei una tabella chiamata amicizie_in_coda, quando un'utente invita un'altro a diventare amico metti la richiesta in coda, id chi richiede, id di chi deve essere fatto amico e lo stato.
Poi crei una tabella chiamata amicizie. Due colonne, colonna a persona x, colonna b, amico.
Una riga per amicizia, un'amicizia sono due righe, una che dice che x è amico di y ed una che dice che y è amico di x.
![]()
Ci sono ovviamente ragionamenti più complessi, ma questa è una schematizzazione del sistema di facebook.