Tutti i libri di programmazione che trovi si riferiscono ad un solo linguaggio (VB.NET, C#, ecc.).
Generalmente, nel capitolo introduttivo, è spiegata la struttura del framework su cui si basa visual studio (per il 2010, parliamo del framework 4.0, per il 2008, invece, del framework 3.5).
Quindi, le "basi del framework" sono spiegate in quasi tutti i libri. Realizzando un qualsiasi programma, interagirai con visual studio e il framework: quindi, quando realizzerai i programmi-esempio proposti dal testo, imparerai a sfruttare visual studio.
MSDN è molto utile quando "non si sa fare qualcosa di abbastanza specifico" o quando non si ricorda una cosa, perché un libro (per quanto completo e ben fatto) non può parlare di tuttociò che il framework e visual studio permettono di fare.