Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [Libro] VS 2010

    Ragazzi essendo abituato a programmare con vb6, html, js, php e il vecchio C (non visuale il classico con la printf e scanf a linea di comando ) mi piacerebbe migrare completamente a visual studio 2010.

    Ho preso un po' di confidenza con il vb.net e l'asp.net ma per fare piccole cosine che non sfruttano le novità introdotte e che quindi avrei potuto benissimo fare con il vb6 o il php.

    Ma non c'è un bel libro di programmazione che introduce l'ambiente di Visual Studio, poi spiega com'è strutturato ecc ecc.

    Come se uno non sapesse programmare e volesse cominciare a farlo con visual studio cominciando dalla base fino a livelli esperti.

    Un bel libro a 360 gradi sul visual studio 2010 (o 2008) esiste?

    Le guide mdsn o quelle sul web son fatte anche bene ma preferisco qualcosa di cartaceo.
    int main()
    {
    fprintf(stdout, "Salve a tutti\n");
    return 0;
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Visual Studio non è un linguaggio.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    ma infatti non ho detto ke è un linguaggio. Intendo dire un libro che spieghi l'ambiente VS e che poi insegni a programmare. Non importa se in vb o c# c++ ecc

    Come nell'msdn che ha ad esempio le varie spiegazioni e che mostra esempi per tutti i tipi di linguaggio.

    Un msdn cartaceo insomma...
    int main()
    {
    fprintf(stdout, "Salve a tutti\n");
    return 0;
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non esiste un libro del genere ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    59
    Tutti i libri di programmazione che trovi si riferiscono ad un solo linguaggio (VB.NET, C#, ecc.).
    Generalmente, nel capitolo introduttivo, è spiegata la struttura del framework su cui si basa visual studio (per il 2010, parliamo del framework 4.0, per il 2008, invece, del framework 3.5).
    Quindi, le "basi del framework" sono spiegate in quasi tutti i libri. Realizzando un qualsiasi programma, interagirai con visual studio e il framework: quindi, quando realizzerai i programmi-esempio proposti dal testo, imparerai a sfruttare visual studio.
    MSDN è molto utile quando "non si sa fare qualcosa di abbastanza specifico" o quando non si ricorda una cosa, perché un libro (per quanto completo e ben fatto) non può parlare di tuttociò che il framework e visual studio permettono di fare.

  6. #6

    Ciao, io ti consiglio questo libro http://emanuelemattei.blogspot.com/2...-aspnet-4.html è un vero manuale, ben fatto.
    Al momento è il migliore.
    Ciao e buona lettura :-D
    Sito Web:
    http://blog.shareoffice.it/emanuele
    Blog Personale
    http://emanuelemattei.blogspot.com/

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di a.felix
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    337
    Originariamente inviato da oregon
    Non esiste un libro del genere ...
    Mi dispiace contraddirti è stato fatto da MS press, poi ovvimente si sono resi conto che era poco aggiornabile, sono 7 volumi, mi sembra che mi costarono una cifra come 350€/400€ ... però devi dire che per me che non riesco a leggere sull'msdn ma ho bisogno del buon vecchio libro sono stati una mano santa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.