Niente, sono imbelle io, ho risolto così.
Nella tabella generata in PHP, oltre al tipo del campo e al valore del campo cliccato, passo un parametro extra che è sempre l'id di quel momento. Che fesso.

In pratica, diventa così:

codice:
<td><span id=\"idU$i\" onclick=\"scritto('id', document.getElementById('idU$i').innerHTML, document.getElementById('idU$i').innerHTML)\" >".$row['user_id']."</span></td>
chiaramente gestito anche da JS.

Grazie a tutti!