Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    121

    [Risolto] Recuperare ID da tabella generata dinamicamente

    Rieccomi a stressarvi con le solite questioni. Questa è un po' più "tricky" delle altre.
    Allora, bando alle ciance e subito alla questione: ho una tabella generata da PHP. Questa tabella, ha come contenuti della prima colonna una serie di ID. Non posso recuperare il valore del singolo id (dalla singola colonna) poiché gli "id" del tag (esempio <td id="colonnaId"> sono generati dinamicamente da php, e diventano del tipo <td id="user-n"> dove n è un intero che tende all'infinito. Dunque, non ho possibilità di tenere traccia dell'id della singola cella.
    Mi chiedo, quindi, come posso fare per recuperare il contenuto della cella?
    Ecco il codice:

    codice:
    //siamo in un while
    echo "
    	<td><span id=\"idU$i\" onclick=\"scritto('id', document.getElementById('idU$i').innerHTML)\" >".$row['user_id']."</span></td>
    	<td><span id=\"user_name$i\" onclick=\"scritto('user', document.getElementById('user_name$i').innerHTML)\" >".$row['user_name']."</span></td>
    	<td><span id=\"denominazione$i\" onclick=\"scritto('denominazione', document.getElementById('denominazione$i').innerHTML)\" >".$row['denominazione']."</span></td>
    "
    Facciamo un esempio.
    Alla riga 5 l'id dello span della colonna id sarà "idU5".
    Come faccio a recuperare il suo contenuto?
    Se facessi in questo modo
    codice:
    document.getElementById('idU5').value
    avrei risolto, ma come faccio a run-time a capire qual'è il valore nella cella cliccata (se ad esempio cliccassi sulla seconda riga, avrei 'idU2')?

    E' una questione che mi sta facendo letteralmente impazzire!
    Qualche idea?

    Thanks!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    121
    Niente, sono imbelle io, ho risolto così.
    Nella tabella generata in PHP, oltre al tipo del campo e al valore del campo cliccato, passo un parametro extra che è sempre l'id di quel momento. Che fesso.

    In pratica, diventa così:

    codice:
    <td><span id=\"idU$i\" onclick=\"scritto('id', document.getElementById('idU$i').innerHTML, document.getElementById('idU$i').innerHTML)\" >".$row['user_id']."</span></td>
    chiaramente gestito anche da JS.

    Grazie a tutti!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    potresti inserirlo lato server nella chiamata della funzione sull'onclick, una cosa del tipo
    codice:
    <td><span id=\"idU$i\" onclick=\"scritto('id', '".$row['user_id']."'document.getElementById('idU$i').innerHTML)\" >".$row['user_id']."</span></td>
    in questo modo lo passi come parametro direttamente alla funzione lato client

    in alternativa dovresti farti un po' di cicli per navigare il DOM e recuperare gli attributi degli elementi che ti interessano
    Cacca!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    ecco, ti sei risposto da solo
    Cacca!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.